Comunicazione on line e spritz. Cosa hanno in comune? La ricetta
Tre parti di Prosecco, due parti di Aperol (ma col Campari è più buono) e una parte di soda. La ricetta dello Spritz è conosciuta ormai in tutto il mondo e specialmente d’estate non si può fare a meno di sorseggiarlo magari di fronte a un bel tramonto sulla spiaggia.
Ma cosa c’entra lo Spritz con la comunicazione on line?
Teoricamente niente! Ma basta cambiare gli ingredienti con gli strumenti del web e vedrete che la vostra comunicazione prenderà il volo :)
Tre parti di contenuto
Lo sanno anche i muri ormai. Content is the king. Negli anni, sono cambiate tendenze e mode, ma alla fine siamo sempre qui. Conta quello che scrivete, quello che siete in grado di comunicare. L’unico modo per differenziarvi è pensare bene a quello che offrite, come lo offrite e come lo raccontate. Scrivete qualcosa di interessante e sicuramente verrete letti. Al contrario, se non avete prodotto un buon contenuto, è scopiazzato da altri siti o peggio ancora vi perdete in infiniti giri di parole per "allungare il brodo" non vi posizionerete mai bene.
Due parti di ottimizzazione
Anche questo è un concetto abbastanza dibattuto. Il contenuto è importante ma lo è anche la sua presentazione. Il web non è la carta stampata: un utente medio non legge tutte le parole di un articolo pubblicato on line e quasi sempre non va oltre la prima scrollata. E quindi? Beh, bisogna invogliare il lettore a rimanere sul vostro sito. Dividete il testo in paragrafi, usate i grassetti per le keywords che avete scelto, usate l’html per “spingerle”. Inoltre ottimizzate il server e le immagini per aiutare il vostro lettore ad evitare inutili attese nella lettura. Ho scritto un ebook dal titolo: “Tecniche di scrittura e narrazione efficace” che spiega diverse tecniche di ottimizzazione del testo e del server che ospita il vostro progetto. Per scaricarlo cliccate qui
Una parte di social
I Social sono essenziali per promuovere la vostra pagina. Potete scrivere contenuti fighissimi e ottimizzare al meglio il tutto… ma non vi aspettate subito di fare il botto! Al contrario se siete bravi a promuovervi attraverso i social network vedrete che i lettori arriveranno fin da subito. Non potete pensare di far partire un progetto web e non aprire i rispettivi profili social. Facebook? Twitter? YouTube? Instagram? Ogni social è adatto per un tipo di comunicazione. Se siete un fotografo non potete non usare Instagram e Facebook. Se volete creare una rete di professionisti non potete non usare Twitter e LinkedIn. Se volete pubblicizzare il vostro ultimo video YouTube è la piattaforma ideale con Facebook. E ricordate che ogni social ha il proprio pubblico: differenziate la comunicazione e pubblicate giornalmente.
Salute!