
Il DL Cultura è legge: le strutture turistiche possono richiedere sconti per siti web ed ecommerce
- Blog
- Letto 1838 volte
Il Consiglio dei ministri, riunito il 22 maggio 2014 ha approvato il decreto Cultura, un decreto legge che tutela il patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo in Italia.
Tra i diversi punto del decreto, possiamo leggere:
Per sostenere la competitività del turismo italiano e favorire la digitalizzazione del settore sono riconosciuti crediti d’imposta del 30% per la ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento delle strutture ricettive e per le spese sostenute negli anni 2014, 2015, 2016, 2017 e 2018 per:
L’acquisto di siti e portali web, inclusa l’ottimizzazione per i sistemi di comunicazione mobile;
• l’acquisto di programmi informatici integrabili all’interno di siti web e dei social media per automatizzare il processo di prenotazione e vendita diretta on-line di servizi e pernottamenti e per potenziarne la distribuzione sui canali digitali favorendo l’integrazione fra servizi ricettivi ed extra ricettivi;
• l’acquisto di servizi di comunicazione e marketing per generare visibilità e opportunità commerciali sul web e sui social media e comunità virtuali;
• l’acquisto di App per la promozione delle strutture, dei servizi e del territorio e la relativa commercializzazione;
• l’acquisto di spazi e pubblicità per la promozione e commercializzazione di servizi, pernottamenti e pacchetti turistici sui siti e piattaforme web specializzate, anche gestite da tour operator e agenzie di viaggio;
• le spese per la progettazione, la realizzazione e la promozione digitale di proposte di offerta innovativa in tema di inclusione e di ospitalità per persone con disabilità;
• l’acquisto di servizi relativi alla formazione del titolare o del personale dipendente per tutte tali attività.
Finalmente una legge al passo con i tempi. Verranno riconosciuti crediti d’imposta per tutte le aziende che investiranno soldi nella comunicazione della propria attività turistica, nell’acquisto di spazi pubblicitari e nella creazione di siti web.
Verranno anche riconosciuti crediti a tutti i titolari di aziende turistiche (che siano strutture ricettive o negozi on line di prodotti tipici) che acquisteranno servizi relativi alla propria formazione digitale.
E tu, sei pronto per stare al passo con i tempi? Hai una struttura alberghiera e vuoi realizzare il tuo sito web con possibilità di prenotazione on line? Chiedimi un preventivo