
Google Webmaster Tools: cosa è e come funziona
- Blog
- Letto 3940 volte
Google Webmaster Tools (Strumenti per i webmaster nella versione italiana) è uno strumento completamente gratuito che ci viene fornito da Google per ottimizzare la presenza del nostro sito web e per migliorare il posizionamento di quest’ultimo nella SERP di Google.
Una volta registrato un sito web all’interno di Google Webmaster Tools, la piattaforma di fornire dei report aggiornati sul comportamento del blog/portale e ci da numerose indicazioni su cosa è possibile fare per migliorarlo e per migliorare il suo posizionamento. L’uso di Google Webmaster Tools va di pari passo con l’attività di SEO e se il vostro sito è aggiornato frequentemente usare Google Webmaster Tools è quasi imprescindibile.
Come aggiungere un sito a Google Webmaster Tools
Una volta arrivati sulla pagina principale di Google Webmaster Tools è necessario aggiungere il sito web che vogliamo studiare. Per registrare il sito dovete verificare che ne siete effettivamente proprietari. Munitevi quindi di credenziali FTP perchè uno dei metodi più immediati è quello di scrivere un file di verifica e caricarlo all’interno della root del server. Salvate quindi il file di verifica sul vostro PC; il file va copiato nella cartella dove si trova fisicamente il sito. Verificate che questo passaggio sia stato completato. Se così è, si aprirà una pagina bianca con una stringa di testo.
Se tutto è andato bene, premendo il pulsante Verifica riceverete la conferma del buon esito dell’operazione.
Una volta entrati in Google Webmaster Tools avete diversi strumenti a disposizione per ottimizzare/correggere/verificate il vostro sito web. Ecco una carrellata degli strumenti più importanti:
Aspetto nella ricerca
Dati Strutturati
Dati strutturati aiuta Google a comprendere il contenuto del tuo sito, che può essere utilizzato per visualizzare rich snippet nei risultati di ricerca.
Schede informative
Le schede informative sono utili per fornire alla Ricerca Google i dati relativi a eventi, prodotti oppure opportunità sul tuo sito web. I dati di queste schede possono essere mostrati agli utenti in vari formati su diversi dispositivi e possono contribuire a indirizzare il traffico al tuo sito web.
Evidenziatore di dati
Il sito contiene dati strutturati, come schede di eventi o valutazioni delle recensioni?
Ora è disponibile una nuova alternativa a markup dei webmaster per aiutare Google a riconoscere i dati relativi al tuo sito. Con Evidenziatore di dati, potete assegnare tag a ogni campo di dati semplicemente attraverso il mouse. Quindi Google potrà presentare i vostri dati in modo più attraente e in modi nuovi nei risultati di ricerca.
Miglioramenti HTML
La piattaforma fornisce dei suggerimenti per correggere alcuni errori come le meta descrizioni duplicate, brevi o assenti.
Traffico di Ricerca
Analisi delle ricerche
Vengono fornite le query più comuni per cui il vostro sito è stato trovato su Google. Viene specificato inoltre il numero di click che ha ricevuto per query e la pagina che è stata visualizzata.
Link che rimandano al tuo sito
È una lista dei vostri migliori backlink.
Link interni
È una lista di tutti i link interni (cioè quelli che avete inserito voi) del vostro sito.
Azioni Manuali
Vengono segnalate eventuali penalizzazioni da parte di Google
Usabilità sui dispositivi mobili
Vengono segnalati eventuali errori nella visualizzazione mobile che è un altro parametro di posizionamento SEO
Scansione
Errori di Scansione
Vengono segnalati eventuali errori del sito come pagine non trovate, mancanti, errori del server
Sitemap
In questa sezione è necessario inserire la sitemap del sito web per velocizzare l’indicizzazione del sito web
Problemi e sicurezza
In questa sezione vengono segnalati eventuali problemi si sicurezza legati a malware presenti nella pagina web.
Come già accennato, è uno strumento da studiare e usare il più possibile. Davvero una manna dal cielo.