
Disavow link: come rinnegare backlink da siti spam
- Blog
- Letto 6959 volte
Forse molti non lo sanno, ma tra webmaster o presunti tali ogni giorno si gioca una guerra fatta di link, backlink e pagerank. E poi c’è chi gioca sporco e linka il proprio competitor in siti spazzatura.
Capita quindi di veder il proprio sito iscritto a veri e propri siti spam che non fa certo bene alla reputazione del sito.
Se poi si mette di mezzo anche mister G a penalizzarti il sito a causa di questi backlink spazzatura…
Immaginatevi la scena: Il proprietario del sito apre webmaster tools—> Traffico di Ricerca—> Link che rimandano al tuo sito e scopre di avere migliaia di backlink da siti spazzatura. Che fa?
Fino all’anno scorso Google diceva di contattare tutti i siti in questione e far rimuovere il link. Qualcuno lo faceva, la magggor parte neppure rispondevano. Morale della favola il sito era “spacciato”.
Da un anno invece è stato presentato il servizio automatico disavow Link (rinnega link che in poche parole significa -Caro Google io non so come sia finito il mio sito in questo aggregatore di siti russo. Ho provato a contattarli ma mi rispondono in cirillico.Facciamo che io ti avviso che il backlink che proviene da li non lo consideri, ok?-
Lo strumento Disavow Links si trova a questo url https://www.google.com/webmasters/tools/disavow-links-main
È necessario importare un file di testo contenente i vari link da “rinnegare” (uno per riga). Possono essere segnalati interi siti o specifiche pagine.
domain:ilgiornale.it
#questo comando dice a google di non considerare solo questo contenuto
http://www.ilgiornale.it/raffaele