
Come trasferire Prestashop da locale a remoto
- Blog
- Letto 4728 volte
La guida spiega passo passo come trasferire un sito web realizzato con Prestashop da locale a remoto
Una volta completato un ecommerce realizzato in locale con Prestashop, il passo successivo è ovviamente pubblicarlo in remoto. Poichè il passaggio da locale a remoto con Prestashop è un tantino più complicato rispetto alla messa on line di un sito web fatto con Joomla, pubblico questa guida che servirà sicuramente a me come promemoria ;)
Da locale a remoto con prestashop: i passi da seguire
- È necessario modificare il file “settings.inc.php” che si trova nella directory /config.
Queste le voci da modificare:
define(‘_DB_SERVER_’, ‘nome_del_tuo_host‘);
define(‘_DB_NAME_’, ‘nome_del_tuo_database‘);
define(‘_DB_USER_’, ‘nome_utente‘);
define(‘_DB_PASSWD_’, ‘tua_password‘);
Ovviamente dovete inserire i dati forniti dal vostro Hosting al posto delle voci indicate. Se usate una versione Prestashop antecedente alla 1.5 sarà necessario modificare anche la voce “BASE_URI”. Qui dovrete inserire la sottocartella in cui è presente il tuo sito, che generalmente non esiste perchè stai operando nella radice del dominio (in questo caso scrivete “/”, altrimenti “/tua_sottocartella”).
- Trasferite il tuo Prestashop da locale a remoto utilizzando FileZilla.
- Trasferire il database da locale a remoto creato precedentemente
- Aprite la tabella ps_configuration, ampliate il numero di righe visibili da 25 a 300 e cerca quanto segue:
in PS_SHOP_DOMAIN inserite il link al vostro sito http://www.nomesito.it
in PS_SHOP_DOMAIN_SSL inserite nuovamente il link del vostro sito http://www.nomesito.it o https://www.nomesito.it se utilizzate SSL
Cercate e aprite la tabella ps_shop_url e modificate queste tre voci:
in domain inserite il link del vostro sito web www.nomesito.it (senza “http://”)
in domain_ssl inserite di nuovo il link al vostro sito www.nomesito.it (senza “http://”)
in physical_uri inserite /
Se il tuo sito si trova in una sottocartella, ad esempio http://www.nomesito.it/ecommerce, allora dovrete inserire il nome della sottocartella in corrispondenza della voce physical_uri come segue:
in physical_uri inserisci /ecommerce mentre in domain e domain_ssl inserite il link della root del vostro sito. (Es. se l’ecommerce è in raffaelegiovanditti.it/ecommerce inserite:
domain raffaelegiovanditti.it
domain_ssl raffaelegiovanditti.it
physical_uri /ecommerce
Diversamente inserisci semplicemente la barra “/”.
Questa tabella è presente solo nelle versioni Prestashop superiori alla 1.5.
La guida funziona ovviamente con tutte le versione di Prestashop.
Vi consiglio infine un ottimo manuale in vendita su Amazon: Guida per Prestashop 1.7: Crea un sito web per un E-Commerce https://amzn.to/3p7w1pR